Eterno Padre
Rilievo proveniente dalla cattedrale di Trani e raffigurante l'Eterno Padre benedicente e con globo crucifero.
continuaRilievo di San Nicola Pellegrino
Rilievo rappresentante il patrono di Trani che in origine era sulla porta urbica della città del XIII secolo.
continuaCrocefissione
La scultura rappresenta la scena della crocefissione con ai lati le figure della Vergine e di San Giovanni. Riferibile ad una produzione del XIV secolo il manufatto proviene dall'antica chiesa di Sant'Agata di Trani
continuaStemma di Trani
Stemma civico di Trani rappresentante un drago, una torre e la testa di un toro. Si riassumevano così le tre caratteristiche della città: FEROX, FORTIS, FERTILIS.
continuaBusto in rilievo in marmo di Gabriele Morola
Busto in rilevo in marmo del giureconsulto Gabriele Morola di scuola napoletana
continua